Pagina 16 - giornaleorafo90

Versione HTML di base

14 - il giornale dell’ Orafo
Si parla di novità-moda con nuovi colori proposti in gamme
vivacissime come bluette, arancio, limone, cerise… anche ab-
binati; tonalità vitaminiche; finiture a-specchio; laminati; oppure
usati in nuances pastello, dolci e romantiche. Le gonne a-terra
sono, spesso, plissettate; od al ginocchio, od inguinali. I calzo-
ni, ampi sopra alla caviglia, oppure dritti e snelli a completare
tailleur aderenti. Giacchine a-vita, talvolta con balze sui fianchi,
spalle dritte e leggermente riprese, od a doppio volant, od ad
imbuto. La maglieria, sempre dominante, dove il cotone si ac-
coppia a seta, lino, cachemire con lavorazioni, spesso, a-mano,
filati piuma o maxi fili Anni ’70. la pelle è vista nelle qualità più
leggere, lavorata a-pizzo, puntinata, martirizzata con disegni
geometrici. Gli accessori a tinte choc, mai usate prima… inven-
tate per donare allegria e speranza? Un vintage sempre pre-
sente, che pesca motivi e tessuti dagli Anni ’50 in giù, rinnovan-
do e reinventando idee e materiali. Sete, raso-di-seta, chiffon,
cotonine con fantasie mini e maxi di fiori; geometrie Bahaus;
tralci floreali qua e là dipinti a-mano. Si allungano le gonne, si
tagliano i tacchi, si smorzano le frivolezze, ma non si abbando-
nano le ricche lavorazioni di pizzo; di tulle; di ricami; la preziosa
artigianalità; l’uncinetto; gli spacchi; i rimborsi; le pieghe; le so-
vrapposizioni; i lavori in pietre Swarovski; le paillettes; le perline
ed un “nudo” talvolta esibito, talaltra maliziosamente nascosto.
Molto bianco; poco nero, mai triste, ma rallegrato da particolari
lu-minosi; jais; perline; cristalli; un po’ d’argento dappertutto….
Ha coniugato classico e moderno la prestigiosa griffe “HERMES” presen-
tando, a Milano, le proprie otto raffinate cravatte di una collezione di modelli
in “heavy-Twill-di-seta-8 cm”, nate dalla fantasia del designer messicano,
residente a Parigi, Michel Chevalier. Sono disegni di proprietà Hermes, per
i quali ogni contraffazione verrà perseguita, in tutto il mondo, come avviene
per la protezione di tutti i prodotti del marchio stesso.
Il mondo di “LAURA BIAGIOTTI” si arricchisce di nuovi, intensi colori, con
tocchi orientaleggianti di giallo-uovo, cerise, mandarino e stampe, talvolta,
optical; rigature; inserti a bordature coloratissime; lampi di nero, anche su
orli; il floreale con romantiche rose; tanto sangallo; i ricami e le smerletta-
ture. La bambola bianca ma, anche, anticonvenzionale in un coloratissimo
romanticismo.
Da “BRUNELLO CUCINELLI” particolari toni di tinte neutre si declinano e
completano andando dal nudo, al seta, al sabbia fino ai toni terracotta, rame,
canguro; sempre giocando e mischiando materiali diversi. Una semplicità
fatta di raffinatezza e nonchalance per chi, col vestire, esprime la propria
personalità. Organze, mussole, garze, georgette, sete, cotoni, minimissimi
filati sono esaltati da una artigianalità tradizionale ed una sartorialità di alto
livello per vestire persone giovani e non. Pantaloni dritti, od ampi con coulis-
se; giacchine brevi od a-scatola; gilet ai fianchi; bluse doppie anche senza
maniche. Si punta su accessori… borse, scarpe, cinture, sciarpe, in coordi-
nazione con gli abiti.
Un occhio all’archivio da “ICEBERG” attualizzando linee e colori, ripe-
scando e riproponendo la caratteristica maglieria del marchio. Toni rilassati,
sensuali, un po’ rock ma sempre eleganti. Maxi scollature; spalle enfatizzate;
giacchini borchiati; a-terra anche di giorno con abiti plissettati: maglieria su-
per sottile anche ricamata con pietre luminosissime “LARUSMIANI” prende
idee dagli Anni ’20 per una eleganza femminile e raffinata, con tessuti di
alta qualità, leggeri come papeline o georgette, o chiffon; sfumature dal Ha
coniugato classico e moderno la prestigiosa griffe “HERMES” presentando,