VICENZAORO si è affermata piattaforma
commerciale e di contenuti, riferimento
qualificato per la geografia mondiale del
gioiello e dei preziosi. Per conoscere e
comprendere il futuro della gioielleria Fiera
di Vicenza organizza nel 2013 un ciclo di
Summit Internazionali sotto il denominatore
comune “The Future. Now”.
Eventi che corrispondono nel calendario
alle tre aperture dei Saloni Internazionali
VICENZAORO, gennaio, maggio e settem-
bre. I Summit rappresentano un’occasione
per nuove opportunità di incontro per i pro-
tagonisti più innovativi del settore, esponen-
ti del mondo del design, della produzione,
della comunicazione e della distribuzione,
che si confronteranno su temi strutturali sui
quali è necessario oggi ripensare la propria
visione personale e aziendale: il mercato
globale, il consumatore evoluto, la nuova
sostenibilità socio-economica.
Il primo appuntamento è sabato 19 gennaio
con l’Opening Summit di VICENZAORO
Winter, Salone Internazionale dell’Orefice-
ria e della Gioielleria, l’Evento che apre il
calendario internazionale delle fiere orafe
che si conclude il 24 gennaio 2013.
Alle ore 18.30 Sala Palladio si trasforma in
un Think Tank con la presenza di persona-
lità di assoluto rilievo. Tema è ‘The Future.
Now. New perspectives in jewellery’, un’oc-
casione per approfondire e capire lo scena-
rio generale e il futuro del gioiello. Moltepli-
ci gli spunti di discussione oggetto del talk:
nuovi scenari e mercati di distribuzione,
opportunità per le vendite on line e nei so-
cial media, le strategie di valorizzazione del
brand, la comunicazione e la promozione di
un brand, il forecasting, le nuove prospetti-
ve per il luxury. il consumatore evoluto.
Intervengono Roberto Ditri, Presidente Fie-
ra di Vicenza; Nadja Swarovski,Membro
of the Executive Board Swarovski Crystal
Business; Stephen Webster, Fondatore e
Direttore Creativo Stephen Webster; Joan-
ne Arbuckle, Rettore della School of Art
and Design Fashion Institute of Technolo-
gy; Artak Udumyan, Vice-Presidente Este;
Roberto Coin, CEO Roberto Coin S.p.A. e
Hank Siegel, Proprietario e Presidente Ha-
milton Jewellers. Moderatore del Summit
Simon Brooke, autorevole firma del Ficial
Times.
A gennaio VICENZAORO Winter diventa il
business hub tra i produttori e i buyers in-
ternazionali di 120 paesi esteri e lo showca-
se per la presentazione delle collezioni di
oltre 1500 aziende espositrici provenienti
dai principali distretti orafi italiani e da oltre
31 paesi esteri.
Ritorna T-GOLD, 36^ edizione del Salone
dei Macchinari e strumentazione per orefi-
ceria e dei preziosi, realizzato da Fiera di
Vicenza in collaborazione con AFEMO, As-
sociazione Fabbricanti Esportatori Macchi-
ne Oreficeria, a cui saranno presenti 120
aziende selezionate nel comparto della tec-
nologia per oreficeria che rappresentano
l’eccellenza a livello mondiale.
Ma non è tutto. Tra le novità c’è il lancio
del portale www.vicenzaoro.com che inau-
gura la nuova digital identity del brand VI-
CENZAORO, il portale che racconta tutti gli
eventi e i progetti del mondo orafo organiz-
zati da Fiera di Vicenza. Una sola piatta-
forma digitale, caratterizzata da un’estetica
incisiva e contemporanea in cui si ritrove-
ranno le diverse anime di VICENZAORO.
Per buyer ed espositori ci sono i semina-
ri di formazione di Trendvision Jewellery
+ Forecasting, l’Osservatorio permanente
sulle tendenze del gioiello e del lusso tra-
sversale, centro di ricerca indipendente di
Fiera di Vicenza. Quest’anno Trendvision
diventa spazio d’incontro fisico e virtuale
per aziende e buyer internazionali, media e
designer, trendsetter e stakeholder dell’uni-
verso jewellery, fashion e design, grazie
alla Trendvision Lounge.
Dopo il successo di VICENZAORO Fall di
settembre, ritorna anche lo ‘SpeedGreet
Meeting’ incontro dedicato esclusivamente
a selezionati buyers americani con azien-
de italiane, un’iniziativa che rientra nel pro-
gramma di promozione del Made in Italy
oltreoceano ‘North American Buyer Cultiva-
tion Initiative’ di Fiera di Vicenza.
VICENZAORO diventa anche il palcosce-
nico dell’esclusiva mostra “Gioiello Italiano
Contemporaneo. Maestri”: protagonisti 10
Maestri del gioiello con 10 interpretazioni
diverse del gioiello unite dal filo rosso della
bellezza, della qualità e dell’innovazione.
L’esposizione, curata da Alba Cappellie-
ri per Fiera di Vicenza, è visitabile dal 19
gennaio al 19 febbraio 2013 nella sede di
Fiera di Vicenza a Palazzo Bonin Longare,
nel centro storico di Vicenza.
40 - il giornale dell’ Orafo
A VICENZAORO WINTER 2013
RIFLETTORI PUNTATI SUL FUTURO DEL GIOIELLO
Primo appuntamento sabato 19 gennaio 2013